MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

Saranno completate entro la metà del mese di luglio le attività di rimozione dei noti container posizionati lungo la via Salaria a protezione dei crolli provenienti dal sovrastante paese di Pescara del Tronto, incisivamente colpito dagli eventi sismici del 2016.

L’intervento, fortemente rappresentativo, risulta tra i più simbolici nell’ambito del Programma di ripristino e messa in sicurezza della viabilità interessata dagli eventi sismici del 2016, gestito dal MIMS e dal Dipartimento di Protezione Civile ed attuato dal Soggetto Attuatore Anas.

Nelle prime ore dopo il terremoto del 24 agosto 2016, venne tempestivamente effettuata la rimozione dei detriti e delle macerie su sede stradale, garantendo il transito sulla via Salaria anche al fine di garantire le procedure di soccorsi e la logistica della gestione emergenziale. Tuttavia, visto il perdurare dello sciame di scosse sismiche, destavano particolare preoccupazione le macerie e i residui di fabbricati aggettanti ed incombenti sulla statale. Al fine di ovviare a tale pericolo, in uno straordinario esempio di efficace collaborazione tra Enti tecnici dello Stato, Anas, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Genio Militare dell’Esercito, si occupò di sviluppare e mettere in atto un intervento emergenziale a protezione della strada, utilizzando dei blocchi di containers navali, di dimensione 6.0 x 2.4 x 2.4 m, solidarizzati e zavorrati.

Le capacità tecniche dello Stato hanno pertanto consentito di realizzare in tempi brevi un intervento emergenziale mai realizzato prima, reso attivo tra il 4 ed il 10 ottobre 2016, che ha garantito mobilità e soccorsi durante le successive scosse sismiche.

Oggi, il superamento della criticità consente la rimozione del presidio segnando una vera e propria rimarginazione delle ferite e segnale di ripartenza con una pagina nuova da scrivere sul territorio.

Nell’immediato seguito del completamento della rimozione dei container, ultimate le operazioni di pulizia e ripristino della segnaletica, nel mese di agosto sarà rimosso l’impianto semaforico con il ritorno al doppio senso veicolare di marcia.

In contemporanea saranno concluse le lavorazioni di disgaggio e messa in sicurezza del versante, nonché il consolidamento della viabilità di accesso al centro abitato di Pescara del Tronto per il quale risulta essere stato adottato il piano urbanistico attuativo per la sua ricostruzione.

Le azioni in corso a Pescara del Tronto divengono esempio e conferma della strategia attuativa applicata sull’ambito esteso dell’asse prospettivo dell’antica e prospera “via del Sale”, dando evidenza di un territorio che si riconnette e si rigenera secondo i principi di sostenibilità, sotto il punto di vista infrastrutturale, sociale ed economico.

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

MARCHE, Pescara del Tronto, entro metà luglio rimossi tutti i container

Etichette

Data di ultima modifica: 09/07/2022
Data di pubblicazione: 07/07/2022