MARCHE, il Commissario Soccodato incontra l’assessore Baldelli: «Interventi in accelerazione in linea con il cronoprogramma»

Regione Marche

Si è tenuto nel primo pomeriggio di mercoledì 9 febbraio 2022, presso il Palazzo Leopardi di Ancona, sede della Regione Marche, un incontro tra il Commissario Straordinario della SS 4 “Salaria” Fulvio Maria Soccodato e l’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, con la partecipazione dei responsabili di ANAS e i tecnici del Dipartimento Infrastrutture della Regione e della struttura commissariale.

L’incontro si è focalizzato sull’avanzamento degli impegni di attuazione, è stato fatto il punto su ciascuno degli interventi ricompresi nel piano commissariale.

Nel dettaglio, il focus dell’incontro si è concentrato sui quattro interventi di maggior rilievo con l’avvicinamento alla fase di prossima attuazione. Tra i lavori presi in esame e discussi dettagliatamente durante l’incontro, l’adeguamento Trisungo-Acquasanta, sia il 1° lotto, 2° stralcio (2,6 km di cui 2 in galleria, costo 83,7 milioni di euro, con fine lavori prevista entro luglio 2023), che il 2° lotto (6 km di cui 4,3 in due gallerie, più 3 viadotti e 2 svincoli, costo 300 milioni di euro, attualmente in fase di progettazione definitiva). Sono stati inoltre analizzati il miglioramento tecnico funzionale del tratto Favalanciata (5,1 km, costo 18,7 milioni di euro, con avvio dei lavori giugno 2022 e termine previsto per aprile 2024, attualmente in fase di verifica di ottemperanza ambientale) e l’adeguamento dello svincolo con la SS 78 nel territorio di Mozzano (1,4 km, due viadotti, costo 25 milioni di euro, avvio dei lavori ad ottobre 2022 e termine previsto giugno 2024, attualmente in ultimazione della fase di progettazione definitiva).

Nel rimarcare la reciproca collaborazione, il Commissario Soccodato ha ribadito la necessità di procedere nella massima sinergia e trasparenza, verificando congiuntamente all’assessore regionale Baldelli il rispetto del cronoprogramma stabilito. La Regione Marche ha ribadito il suo ruolo di affiancamento e supporto al Commissario e ad ANAS, nel pubblico interesse di dare rapida concretezza alle risposte di soluzione per le criticità presenti e favorire il miglioramento della vita, sostenibilità e sviluppo del territorio.


Data di ultima modifica: 13/02/2022
Data di pubblicazione: 09/02/2022