MARCHE, Gallerie Trisungo, un’estate di lavori serrati

Galleria Trisungo

Nell’area del cantiere della Galleria Trisungo, intervento di miglioramento del livello di sicurezza e funzionalità della statale Salaria nel tratto marchigiano, in particolare tra Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, i lavori procedono con ritmo serrato ad opera dell’impresa SALC Spa, subentrata a seguito del precedente appaltatore.

L’intervento infatti rappresenta la prima delle azioni previste su questo tratto di territorio, che ha visto nello scorso mese il lotto di completamento della variante in fase di appalto sul progetto definitivo e in prossima apertura di cantiere anche l’adeguamento del tratto di Salaria ricompreso tra la frazione di Favalanciata e Acquasanta Terme. Questa azione di sistema, nella realizzazione di importanti opere, è vocata ad aumentare il grado di connessione delle aree interne, anche in virtù di una più rapida percorrenza interregionale e di una incrementata accessibilità ai servizi.

La professionalità dell'impresa che sta svolgendo i lavori, per confermare la sua rinomata valenza, vede l’impegno a rispettare le tempistiche pianificate. La direzione lavori ha stimolato l’efficientamento delle attività attraverso operatività contemporanea su più fronti, come da previsioni di progetto. L’impresa sta quindi rispondendo alla presa in carico di agire con costanza ed efficacia su tutte le opere di progetto.

Nel dettaglio, percorrendo i siti attivi del cantiere, provenendo da Ascoli Piceno, si riscontra che per la galleria Monte Castello è stato completato il rivestimento della calotta. È stato inoltre realizzato nel corso di questa settimana il becco di flauto dell’imbocco lato Arquata del Tronto. Risulta attualmente in corso lo smontaggio e spostamento del cassero, che sarà riassemblato all’interno della galleria Trisungo, lato Ascoli Piceno.

Riguardo quest’ultima, sempre sul fronte lato Ascoli, si è attualmente giunti a 962 metri di scavo, e risulta in corso il rivestimento per le sezioni di dimensione ristretta. Inoltre nei prossimi giorni, con l’aggiunta dell’ulteriore cassero, verrà dato il via anche al rivestimento delle sezioni di galleria di dimensione allargata.

Sul fronte Roma della galleria Trisungo le attività di scavo sono arrivate alla progressiva metrica 714. Nel complesso di questa galleria risultano dunque ad oggi scavati 1676 metri, in applicazione delle modalità di attuazione per fasi con attività di escavazione, stoccaggio del materiale di ricavo, installazione del rivestimento provvisorio, armatura, cassero e getto del rivestimento.

Per quanto riguarda le opere esterne, provenendo da Arquata del Tronto, prima dell’imbocco della galleria Trisungo, sono state completate le perforazioni e il getto dei 589 micropali, di profondità 12 metri, a fondazione del muro di sostegno della scarpata di valle del nuovo tracciato.

Allo stato attuale è stata realizzata la prima delle 6 prove di carico previste dal collaudatore, cui seguirà l’armatura, la casseratura e il getto del muro in elevazione.

L’ultimazione dell’intervento consentirà di ridurre e finanche rimuovere l’attuale restringimento della carreggiata.

Risulta inoltre in corso la realizzazione del muro di sostegno della scarpata di valle tra la galleria Trisungo e la galleria Monte Castello, al quale si va ad aggiungere l’intervento delle terre rinforzate cui l’impresa darà avvio nel corso della corrente settimana, al fine di consentire il completamento dell’opera, della lunghezza totale di circa 500 metri, entro la fine del corrente mese di luglio.

Un ulteriore intervento in attenzione risulta essere il sottopasso dell’asta principale ricompreso all’interno dell’area di svincolo. A tal fine è stato realizzato lo scatolare e sono stati edificati i tre quarti del primo dei quattro muri d’ala, due di monte e due di valle. In particolare, al completamento della realizzazione dei muri, sarà possibile dare avvio alla costruzione del rilevato di progetto attraverso il riutilizzo del materiale scavato, frantumato e attualmente allocato nel deposito temporaneo.

In applicazione di una fattiva collaborazione, sono in via di ottimizzazione da parte dell’impresa le attività in corso e di prossima attivazione al fine di sfruttare al meglio il periodo di stagione favorevole e operare nel rispetto delle tempistiche del cronoprogramma dei lavori, che vedono e vedranno l’applicazione di controlli costanti da parte della Struttura Commissariale e degli Enti coinvolti.


Data di ultima modifica: 05/07/2023
Data di pubblicazione: 04/07/2023