
Il progetto dell’intervento d’insieme dalla statale Salaria in ingresso alla città di Rieti prevede tre interventi distinti e fisicamente separati (denominati Intervento A, Intervento B e Intervento C), finalizzati nel loro insieme al miglioramento dell’accessibilità alla città di Rieti dalla via Salaria attraverso la sistemazione e l’ottimizzazione della viabilità esistente e delle relative intersezioni.
L’Intervento A riguarda il potenziamento dell’incrocio in località denominata Villa Stoli ed è finalizzato a consentire l’innesto di una nuova strada verso nord ed il miglioramento funzionale dell’intersezione esistente. E’ stato completato l’attraversamento sul Fosso Ranaro ed effettuati i collaudi di ciascuna opera strutturale e le relative prove di agibilità.
In via di ultimazione e ottimizzazione le opere minimali e di rifinitura che risultano esterne o marginali, in ogni caso non influenti sul flusso della viabilità.
L’intervento risulta pertanto di prossima conclusione con apertura al traffico nel corso della prossima settimana.
L’Intervento B riguarda il potenziamento dell’accesso Sud verso la città di Rieti, in località Porta Romana, per consentire la realizzazione di due rampe di uscita dalla statale Salaria ed il conseguente miglioramento funzionale delle intersezioni esistenti.
Anche l’intervento B risulta in via di conclusione, attualmente sono in corso di conclusione le verifiche per il collaudo che consentiranno l’apertura al flusso stradale prevista per la fine dell’estate.
L’Intervento C riguarda il potenziamento dell’accesso Ovest verso l’ingresso a Rieti in località Giorlandina, finalizzato ad incrementare la sicurezza degli incroci esistenti tramite l’inserimento di nuove rotatorie e gli adeguamenti della sezione stradale. E’ stato realizzato il ponte provvisorio sul fiume Turano con alloggiamento sottoservizi, eseguiti i tracciamenti delle opere da realizzare e le operazioni propedeutiche alla realizzazione delle opere d’arte a cui si connettono i nuovi assetti viari, le cui principali riguardano il ponte ferroviario (C7) e il ponte definitivo su fiume Turano (C3), con esecuzione delle movimentazioni di terreno. Sono infatti stati realizzati gli scavi, le bonifiche su due delle tre rotatorie previste, la realizzazione dei dreni a nastro, i rilevati e sono state spostate le numerose interferenze presenti.
Gli interventi del ponte ferroviario e del ponte sul fiume Turano risultano attualmente connessi al coordinamento di attività che coinvolgono RFI e la Prefettura di Rieti, pertanto risulta in aggiornamento la tempistica di esecuzione degli stessi che porterà all’ultimazione dell’intervento.











