
Si tratta di tre interventi distinti e fisicamente separati, riuniti in un unico progetto finalizzato, nel suo insieme, al miglioramento dell’accessibilità della città di Rieti dalla S.S.4 Variante Salaria attraverso la sistemazione e la ottimizzazione della viabilità esistente e delle relative intersezioni.
L’intervento A prevede la realizzazione di una rotatoria in corrispondenza dell'attuale svincolo, confinando l'incrocio al di fuori del perimetro urbano a vantaggio delle abitazioni di Villa
Reatina. Inoltre l’intervento prevede la realizzazione di un ponte A3, di lunghezza complessiva pari a 35.80 m, per il superamento del fosso Ranaro, conservando il ponte storico e adibendolo alla percorrenza pedonale, per le caratteristiche strutturali che non lo rendono idoneo all’adeguamento.
Sull’intervento A, sull’asse A3 è in corso di realizzazione la fondazione muro di contenimento fra le sez. 22 e 24.
Sempre per il medesimo tratto di intervento sono stati gettati i pali di fondazione della spalla nord, nell’immagine a seguire si riporta il getto dell’ultimo palo.
Per quanto attiene la spalla sud sono in completamento i lavori di scavo di sbancamento e in avvio la fase di esecuzione dei pali.
Sull’ Asse A.4 è in corso lo scavo di fondazione del ponte sul Fosso Ranaro, per avviare la fase di realizzazione dei pali di fondazione.
Risulta anche in corso lo scavo di sbancamento per l’ampliamento rotatoria Sud.
L’Intervento B prevede la realizzazione di una rampa di uscita da L'Aquila sulla S.S. 4 (asse B3) a fianco dell'esistente e la realizzazione di una nuova rampa di uscita da Terni. Sono inoltre previsti l’estensione del raddoppio all'incrocio con la S.P. 31, dove è stata prevista una nuova rotatoria, denominata rotatoria “Deponti”, che presenta un diametro esterno di 40 m e che costituisce completamento funzionale dell'intervento, nonché la realizzazione di marciapiedi centrali e laterali a seconda degli spazi disponibili.
Per l’intervento B sono attualmente in corso le lavorazioni di precarica dei dreni sull’area della rotatoria Deponti.
Nell’ambito dell’intervento B viene realizzato il cavalcavia B2 che scavalca la strada statale S.S. 4 “Variante Salaria” lungo l’asse di raddoppio della Via Salaria (asse B2) in uscita dal centro abitato di Rieti verso la rotatoria “Deponti”. La lunghezza complessiva del cavalcavia, pari a 34,80 metri, è ripartita su di un’unica campata.
In relazione a questo tratto di intervento (Asse B.2 ) risulta in corso la Precarica su area dreni.
Per quanto attiene l’Intervento C si compone dell’inserimento di una nuova rotatoria all'uscita della S.S. 79 “Ternana” (rotatoria “Svincolo”); ottimizzazione delle dimensioni delle rotatorie tra gli incroci via Tancia – via Di Carlo (rotatoria “Turano”) e via Velinia – via Di Carlo (rotatoria “Velino”. E’ inoltre previsto l’adeguamento della sezione stradale della S.P. 45 ed il passaggio sul fiume Turano mediante la realizzazione di un nuovo ponte di luce pari a 29.76 m. Il ponte sarà realizzato in affiancamento all’esistente al fine di migliorare la transitabilità ed aumentare la sezione idraulica, pur mantenendo la funzionalità della strada durante la fase di realizzazione della nuova opera d’arte.
Sul tratto di intervento che interessa la rotatoria Turano è in corso di realizzazione l’area dreni.
Parimenti alla rotatoria Turano sull’Asse C.5 sono in corso di realizzazione l’area dreni, l’inserimento dell’anticapillare e la realizzazione del rilevato. L’Asse C.5 è la via Di Carlo, tipologia di carreggiata E con intervallo di velocità di progetto 40-60 km/h.
L'asse si sviluppa per circa 595 m tra la Rotatoria "Turano" e la Rotatoria "Velino" e si prevede l’adeguamento rispetto alla sede stradale esistente.