LAZIO, corsia di arrampicamento di Nerola, in corso di montaggio le ultime barriere paramassi

LAZIO, corsia di arrampicamento di Nerola, in corso di montaggio le ultime barriere paramassi

Nell’area del cantiere che interessa la realizzazione della corsia di arrampicamento direzione Roma, tra il km 48+650 e il km 48+800, stanno proseguendo in avanzamento e si avviano al completamento le lavorazioni riguardanti la posa in opera delle ultime barriere paramassi.

LAZIO, corsia di arrampicamento di Nerola, in corso di montaggio le ultime barriere paramassi

Inoltre tra il km 48+800 e il km 48+870 è in esecuzione il prolungamento del tombino esistente. Le attività hanno previsto lo scavo di allargamento dell’area e la messa in sicurezza della stessa, poi si è proceduto al getto di magrone e alla realizzazione della carpenteria e getto della fondazione e sono state armate e gettate le pareti laterali.

Attualmente si sta lavorando sulla chiusura superiore del manufatto.

 

LAZIO, corsia di arrampicamento di Nerola, in corso di montaggio le ultime barriere paramassi

Sempre sul medesimo lato, all’altezza del km 48+350, facendo seguito alla rimozione delle opere di protezione, è stato completato lo scavo e l’allestimento delle barriere paramassi e si si sta procedendo con la realizzazione dell’impianto di smaltimento delle acque di carreggiata. Nel dettaglio è in corso lo scavo a sezione obbligata in roccia e la formazione di un piano in sabbia per la posa in opera di tubazione in PEAD 600.

LAZIO, corsia di arrampicamento di Nerola, in corso di montaggio le ultime barriere paramassi

Per quanto riguarda il tratto sul lato Roma al km 48+800 – km 48+870 a salire verso Rieti, proseguono le lavorazioni di prolungamento del tombino esistente. Nel dettaglio, in principio è stato eseguito lo scavo di allargamento dell’area e la messa in sicurezza della stessa, poi si è proceduto al getto di magrone e alla realizzazione della carpenteria e getto della fondazione e si sono armate e gettate le pareti laterali. Attualmente si sta lavorando sulla chiusura superiore del manufatto.

Etichette

Data di ultima modifica: 21/07/2022
Data di pubblicazione: 11/07/2022