
Aperto il tavolo della Conferenza dei Servizi relativa al primo stralcio, della lunghezza di circa 2 km, dei sette che realizzeranno l’adeguamento a quattro corsie della statale Salaria dal km 56+000 al km 70+800.
L’opera infrastrutturale è certamente una delle più attese del territorio reatino, che attende un miglioramento e un allargamento della statale da oltre trent’anni, e richiede una messa in sicurezza e un miglioramento funzionali delle intersezioni presenti sul tracciato.
Tale tratto è stato quindi suddiviso in due lotti di realizzazione, con sette stralci di intervento, per i quali nel mese di giugno è stato aperto il bando di accordo quadro lavori. Il primo lotto, comprendente il tratto della statale dal km 56+000 al km 64+000, dalla località Ponte Buita a quella di Ornaro Basso, ha una previsione realizzativa su quattro stralci di intervento, che realizzano un adeguamento in sede della piattaforma, ad eccezione del terzo stralcio che prevede una breve galleria in variante all’attuale tracciato.
Il 18 luglio si è pertanto tenuta la Conferenza di Servizi per l’autorizzazione del primo stralcio che ha ottenuto il consenso territoriale dei Comuni e parere favorevole da parte della Regione Lazio, così come un parere favorevole di massima da parte della Soprintendenza territorialmente competente, in attesa dell’emissione del parere conclusivo da parte della Direzione Generale del Ministero della Cultura e quindi decreto conclusivo del procedimento di VIA da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La conferenza è stata quindi sospesa in attesa del riscontro della presenza di usi civici da parte dei Comuni e della conclusione della Valutazione di Impatto Ambientale, aperta nel dicembre 2021.
Entro la fine dell’estate 2023 è prevista la convocazione delle Conferenze di Servizi riguardanti gli ulteriori stralci del lotto 1 e 2.